L'Associazione Casa della Resistenza, in occasione del 70° anniversario dell'armistizio di Badoglio, ha elaborato una "scuola" di approfondimento per la salvaguardia della memoria attraverso la diffusione e la promozione della conoscenza della storia della Resistenza. Un percorso, pensato sia per giovani studenti che per adulti, articolato in lezioni frontali, dibattiti e momenti di interattività.
"8 settembre - la scelta": questo il tema della prima edizione (settembre 2013) nella quale, partendo dalla situazione che ha indotto molti giovani a scegliere "da che parte stare", si è cercato di approfondire la scelta intrappresa da coloro che salirono in montagna per aderire alla lotta partigiana e di analizzare le differenti scelte attuate nel dopoguerra in Italia e nel mondo.
Nelle successive edizioni sono stati affrontati svariati temi, inoltre alla "Memory School" è stato affiancato un incontro per gli studenti "Principi attivi" che si tiene nelle scuole.
Questo progetto è in convenzione con la Regione Piemonte Assessorato alla Cultura e Assessorato all'Istruzione e con il patrocinio del MIUR - Ufficio Scolastico Territoriale del VCO.