Primo Piano

Eventi

Il bosco dove tutto cominciò

Il bosco dove tutto cominciò
Storia di una famiglia partigiana

Venerdì 9 maggio alle ore 17:30 presenteremo il libro per ragazzi Il bosco dove tutto cominciò. Storia di una famiglia partigiana (Mondadori, 2024) di Tommaso Sacchi e Rossella Kohler. Durante l'incontro l'autore Tommaso Sacchi dialogherà con Grazia Richetti (Casa della Resistenza).

Piccola storia partigiana al Pian Cavallone

Domenica 4 maggio, nell’ambito della rassegna “Sentieri dell’incontro. Itineranze letterarie”, LetterAltura, Parco Letterario Nino Chiovini e CAI, sezione Verbano Intra organizzano un'escursione guidata al Pian Cavallone.

Due sono gli itinerari possibili!

Chiusura straordinaria

Chiusura straordinaria

Avvisiamo i gentili visitatori che la Casa della Resistenza rimarrà chiusa da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio. Riapriremo lunedì 5 maggio.
Ci scusiamo per il disagio.

 

Oltre il fuoco continua l'amore

 

Alterazioni giovanili presentano
Oltre il fuoco continua l'amore

 

Domenica 27 aprile alle ore 17:00, in occasionde dell celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione, il coro Alterazioni Giovanili si esibirà nello spettacolo Oltre il fuoco continua l'amore

Frammenti partigiani

Frammenti partigiani
La storia della Resistenza raccontato dagli oggetti

Chiusura straordinaria

Chiusura straordinaria

Avvisiamo i gentili visitatori che la Casa della Resistenza rimarrà chiusa al pubblico da venerdì 18 a martedì 22 aprile per lavori di allestimento. Riapriremo mercoledì 23 aprile.

Ci scusiamo per il disagio.

Scarpe rotte eppur bisogna andar

Scarpe rotte eppur bisogna andare
Una storia della Resistenza in 30 oggetti

Mercoledì 30 aprile alle ore 17:30 verrà presentato il volume "Scarpe rotte eppur bisogna andare. Una storia della Resistenza in 30 oggetti" (Biblion, 2024) a cura di Paola E. Boccalatte e Mirco Carrattieri. La curatrice Paola E. Boccalatte dialogherà con Luca Zanotta

Ne valeva la pena

Ne valeva la pena
Dalla "Repubblica" dell'Ossola alla Costituzione repubblicana

Giovedì 17 aprile alle ore 17:00 verrà presentata la nuova edizione di "Ne valeva la pena. Dalla "Repubblica" dell'Ossola alla Costituzione repubblicana" (Biblion/Fondazione Aldo Aniasi, 2024) di Aldo Aniasi, curata da Fiorella Imprenti e Mirco Carrattieri. La curatrice Fiorella Imprenti dialogherà con Luca Aniasi (Presidente Nazionale FIAP)

Malati di libertà

Malati di libertà
Storia delle evasioni dei prigionieri antifascisti dall'ospedale milanese di Niguarda (1943-1945)

Assemblea Elettiva dei Soci 2025

Assemblea Elettiva dei Soci 2025

L'Associazione comunica che l'Assemblea Elettiva dei Soci si terrà in prima convocazione il giorno sabato 29 marzo alle ore 5:00 e in seconda convocazione domenica 30 marzo alle ore 9:30 presso la sede di via Turati 9, Verbania Fondotoce. 

 

Pagine