Primo Piano

Eventi

Giardinieri di memoria, divulgatori di storia
Un nuovo portale web per gli archivi digitali della Casa della Resistenza

Me la sono andata a cercare

Me la sono andata a cercare
Diario di una reporter di guerra

Venerdì 14 novembre alle ore 21:00, alla Casa della Resistenza, presenteremo l'ultimo libro di Giuliana Sgrena Me la sono andata a cercare. Diario di una reporter di guerra (Laterza, 2025). 

Mora e Gibin

Mora e Gibin 
Due ragazzi d'oro

Incontri con il Parco Letterario Nino Chiovini

In occasione dell'11ª edizione delle Giornate Internazionali de I Parchi Letterari 2025, il Parco Letterario Nino Chiovini propone due incontri per valorizzare i luoghi di ispirazione dell'autore e di altre figure importanti della storia culturale e scientifica del territorio della Val Grande:

Fonti, storia e memoria della Resistenza in classe
Per una comunità di apprendimento professionale sulla didattica della storia a partire dalle fonti fotografiche della Resistenza

Una passione civile

Una passione civile
Scritti scelti sulla storia e la cultura del Verbano Cusio Ossola 

Venerdì 24 ottobre alle 17:30 alla Casa della Resistenza verrà presentato il volume Una passione civile. Scritti scelti sulla storia e la cultura del Verbano Cusio Ossola (Grossi, 2025). Presenteranno il libro i curatori, gli amici e i collaboratori di Pier Antonio Ragozza

"Soffro l'attesa"

"Soffro l'attesa"
Licinio Oddicini: studente, giornalista, partigiano

Umberto Terracini
Un comunista solitario

Venerdì 26 settembre alle ore 17:30, presso la biblioteca civica "G. Contini" di Domodossola, verrà presentato il volume "Umberto Terracini. Un comunista solitario" (Donzelli, 2024). Durante l'incontro l'autore Claudio Rabaglino dialogherà con Andrea Pozzetta.

8 settembre 1943
Una Resistenza internazionale

Venerdì 5 settembre alle ore 17:30, in occasione dell'anniversario dell'Armistizio di Cassibile, la Casa della Resistenza propone l'evento 8 settembre 1943. Una Resistenza internazionale

 

Sguardi e racconti. Narrare e rappresentare la storia delle resistenze attraverso la fotografia
Convegno internazionale di studi sulle fonti visive delle resistenze al nazifascismo (10-11 ottobre 2025)  

Pagine