Associazione Casa della Resistenza

Parco della Memoria e della Pace

 

La Biblioteca "Aldo Aniasi" si caratterizza come biblioteca di storia contemporanea con prevalente attenzione alla storia del Novecento.

Scopo principale è fornire supporto alla libera e critica ricerca e alla formazione dei cittadini contribuendo alla costruzione di una memoria collettiva; un’attenzione particolare è quindi rivolta alla storia della comunità locale.

 

La biblioteca è liberamente aperta a tutti.

Servizi

 

Il catalogo è accessibile on-line all'interno del catalogo unico delle biblioteche aderenti al Sistema bibliotecario del Verbano Cusio Ossola.

La ricerca può essere fatta in "Tutte le biblioteche" oppure selezionando (nel menù a tendina) la Biblioteca della Casa della Resistenza.

Accedi al catalogo

 

IN EVIDENZA:

Il sito si arricchisce di nuovi contenuti! Scopri di più nella Biblioteca Digitale

... e nella sezione Libri consigliati ci sono le nostre proposte di lettura.

 

Novità

Giuseppe Civati (People, 2022)
Benedetta Tobagi (Einaudi, 2022)
a cura di Gad Lerner e Laura Gnocchi ; prefazione di Carla Nespolo (Feltrinelli, 2022.)

Novità per ragazzi

Guia Risari ; illustrazioni di Paolo D'Altan (Gribaudo, 2022)
Marco Magnone (Mondadori, 2022)
G. L. Marvel ; testo di Jose Lopez e Rocio Niebla ; illustrazioni di Mar Guixé ; traduzione di Elena Rolla (Salani, 2022)
Nicola Gratteri, Antonio Nicaso ; illustrazioni di Marta Pantaleo (Mondadori, 2022)
Ari Folman, Lena Guberman ; traduzione di Carla Palmieri (Einaudi, 2022)

Novità di storia locale

Rossana Terrestri (Graficompos 2021)
Nino Chiovini, postfazione Gianmaria Ottolini, traduzioni Rocco Minerva (Tararà, 2022)