Venerdì 7 e sabato 8 ottobre la Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce ospiterà un’importante occasione di approfondimento, aperta a tutti gli interessati, dedicata alla storia dell’emigrazione antifascista in Svizzera: una vicenda ancorain gran parte da scrivere e che verrà affrontata con storici ed esperti italiani e svizzeri.
Libri in Cammino 2022 - XVII Edizione
Escursioni letterarie guidate in Val Grande con il Parco Letterario Nino Chiovini
La Val Grande, divenuta nel 2020 Parco Letterario Nino Chiovini, da oltre quarant'anni stimola scrittori, giornalisti e amanti della montagna. Le testimonianze raccolte e il fascino della natura selvaggia si sono così tradotti in parole affiancate spesso da immagini d'epoca o da fotografie attuali.
Il CAI Sezione Verbano-Intra con l'Associazione Casa della Resistenza e il Parco Nazionale Val Grande organizzano una serata dedicata alla montagna e agli scritti di Erminio Ferrari che si terrà giovedì 15 settembre, alle ore 21, alla Casa della Resistenza di Verbania.
8 settembre 1943 > 2022 - I primi partigiani
Con gli interventi di Gianmaria Ottolini, Angelo Vecchi e il ricordo di Michele Fiore, partigiano "Mosca", a cura della figlia Michela.
Per l'occasione verranno inoltre presentati i volumi: "Una ragazza nella Resistenza del Verbano", di Sandra Gilardelli e "Storia di Mosca. Partigiano" di Michela Fiore.
Sabato 10 settembre, alle ore 10, presso la Casa della Resistenza.