Ciclo di Webinar in aula virtuale gratuiti e aperti a tutti, che hanno come obiettivo l'approfondimento di alcune tra le più significative tematiche relative al processo di integrazione europea di particolare attualità e rilevanza, con specifica attenzione ai più recenti sviluppi in emergenza da COVID-19 e alle ripercussioni a livello degli ordinamenti nazionali.
Dona il 5X1000 all'Associazione Casa della Resistenza, per mantenere viva la memoria e difendere i valori e i principi della Costituzione nata dalla Lotta di Liberazione.
Donare il 5x1000 non costa nulla!
Nel modello della dichiarazione dei redditi (modello Unico, CUD, o Modello 730) la legge ti consente di destinare una quota dell'IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) pari al 5X1000 a un ente o associazione riconosciuta.
Esplora la StoryMap "Sognavamo la libertà" / Ascolta i contributi on-line del 25 aprile
Esplora la StoryMap "Sognavamo la libertà"
106 mappe interattive sulla storia della Resistenza nel Verbano Cusio Ossola, documentazione collegata alla realizzazione di una mostra didattica.
La mattina del 24 aprile di 75 anni fa i partigiani della 1a Divisione Ossola "Mario Flaim" entravano a Intra finalmente liberata!
Per saperne di più…
Consulta la banca dati della Divisione Mario Flaim