Primo Piano

Eventi

 

In occasione della Giornata della Memoria, pubblichiamo online la raccolta completa degli inserti "Ebrei nel Novarese", una ricerca storica a cura dell'équipe "Even 1943" dedicata all'eccidio degli ebrei sul Lago Maggiore ed apparsa, ad oggi, solo sulle pagine del trimestrale "Nuova Resistenza Unita".
In allegato gli 11 inserti, in formato pdf, e lo speciale dello storico Raphael Rues. Chiude il programma completo per il Giorno della Memoria 2021.

 

 

Proposte didattiche 2021

Anche se la Casa della Resistenza, in ottemperanza a quanto stabilito nel DPCM del 16/01/2021, resterà chiusa al pubblico sino a data da destinarsi, la didattica non si ferma: nel volantino in allegato troverete l'elenco di tutte le attività a distanza proposte dall'Associazione.

Servizio Civile 2021/2022

E' online il nuovo bando per il servizio Civile 2021/2022.

Come ogni anno sono 2 i posti disponibili presso la nostra Associazione per il progetto "Cultura Oltre. Nuovi scenari museali".

Iscrizioni online entro lunedì 8 febbraio 2021, tutte le info in allegato.

 

Per informazioni sul progetto della Casa della Resistenza:
info@casadellaresistenza.it
0323 586802

 

In allegato comunicato stampa per l'avvio del progetto "Bosco delle Memorie viventi"

 

Contest I GIOVANI e LA CONFERENZA SUL FUTURO DELL'EUROPA

Chiusura al pubblico

Si informano i gentili visitatori che, in ottemperanza al dpcm del 03/12/2020, la Casa della Resistenza resterà CHIUSA AL PUBBLICO. I servizi della Biblioteca "Aldo Aniasi" saranno invece disponibili SU PRENOTAZIONE (biblioteca@casadellaresistenza.it). Per informazioni: 0323 586802 o info@casadellaresistenza.it

 

 

Nasce il Parco Letterario® Nino Chiovini

Parco Nazionale della Val Grande, Associazione Casa della Resistenza e Paesaggio Culturale Italiano istituiscono nel VCO il primo parco letterario del Piemonte, dedicato al partigiano e scrittore verbanese Nino Chiovini

 

"Genni - Jenny Wiegmann Mucchi"

Presentazione del libro "Genni - Jenny Wiegmann Mucchi" a cura di Luisa Steiner
Domenica 20 settembre, alle ore 17:30, presso la Casa della Resistenza si terrà la presentazione del libro "Genni - Jenny Wiegmann Mucchi" a cura di Luisa Steiner, con un intervento del critico d'arte Giorgio Seveso. Saluti istituzionali.

Per l'occasione sarà esposta l'opera di Genni "Partigiano Impiccato", gentilmente concessa dal Museo del Paesaggio di Verbania. Con la presenza del Dott. Stefano Martinella, aiuto Conservatore del Museo del Paesaggio.

 

Venerdì 18 settembre alle ore 17:30, presso l'Antica Latteria Sociale di Mergozzo, si terrà l'inaugurazione della mostra sull'eccidio degli ebrei sul Lago Maggiore, a cura di Ester Bucchi de Giuli e Gianmaria Ottolini.

Con gli interventi del Sindaco Paolo Tognetti, Luisa Steiner e Rossana Ottolenghi.

 

La mostra sarà visitabile il 19-20, 26-27 settembre e il 3-4 ottobre dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle ore 16:00 alle 18:00.

L'ingresso è consentito solo con mascherina.

8 settembre 1943 > 2020

 

8 settembre 1943 > 2020 - Riflessione di Irene Magistrini

Di seguito il link al contributo dell'Associazione Casa della Resistenza per l'anniversario dell'8 settembre 1943.
nterventi di Irene Magistrini e Angelo Vecchi.
https://www.facebook.com/watch/?v=606619446689056

Pagine