Primo Piano

Eventi

 

Presentazione del libro "Lui solo non si tolse il cappello. Vita e impegno politico di Etore Tibaldi, protagonista della Repubblica dell'Ossola" di Andrea Pozzetta

Presenta Luisa Mazzetti, presidente ANPI provinciale.
Elena Mastretta, direttrice ISRN, dialoga con l’autore Andrea Pozzetta, storico e insegnante, vincitore del premio "Repubblica Partigiana dell'Ossola" 2021.
Letture di Silva Cristofari

AFGHANISTAN: fuggire per salvarsi o restare per resistere? - Incontro con Giuliana Sgrena

Venerdì 3 dicembre, alle ore 20.45, presso la Casa della Resistenza (via Turati 9, Verbania Fondotoce) si terrà l'incontro "AFGHANISTAN: fuggire per salvarsi o restare per resistere?" Interverranno Giuliana Sgrena, giornalista e scrittrice, e Giulia Rodari, attivista Cisda. Ricordiamo a tutti che, per accedere alla struttura, è necessario essere in possesso di regolare Green Pass, digitale o cartaceo.

La montagna nel '900 - Il secolo dei grandi cambiamenti
Il Novecento ha rappresentato per le Alpi e per le terre alte d’Italia un secolo cruciale che ha cambiato radicalmente un modo secolare di vivere in montagna.

Fascismo, guerra e foibe

 

Fascismo, guerra e foibe
Incontro con lo storico Eric Gobetti

Alter Ego: Una, nessuna, centomila

Sabato 30 ottobre alle ore 17.00, presso la Casa della Resistenza in via Turati 9, Verbania Fondotoce, verrà inaugurata la mostra "Alter Ego: Una, nessuna, centomila" in ricordo di Donatella Berra. Donatella Berra, diplomata in pittura all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, è stata un'artista, insegnante e consigliera dell'Associazione Casa della Resistenza recentemente scomparsa.

La mostra sarà esposta durante l'orario di apertura della Casa della Resistenza dal 30 ottobre al 27 novembre 2021.

 

In occasione del 77° anniversario degli eccidi del 24 ottobre 1944 a Momo e Novara, l'Associazione Culturale Stella Alpina, in collaborazione con l'Associazione Casa della Resistenza, Sabato 23 ottobre alle ore 10:00 ha organizzato un evento di approfondimento sulla partecipazione dei partigiani sovietici nella resistenza italiana che prevede:

 

Incontro di aggiornamento per insegnanti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado con Caterina Ramonda
Evento promosso dall'Associazione Casa della Resistenza in collaborazione con il Sistema Bibliotecario del Verbano Cusio Ossola
 

La bicicletta nella Resistenza

 

Inaugurazione della mostra La bicicletta nella Resistenza

8 settembre 1943 > 2021

 

8 settembre 1943 - Storia di un armistizio

Evento in occasione del 78° anniversario dell'Armistizio di Cassibile

Il programma prevede:

- Saluto delle autorità

- Lectio magistralis dello storico Enzo R. Laforgia

- Ricordo di Alberto Li Gobbi e del fratello Aldo, a cura dei figli Aldo e Antonio Li Gobbi

 

Ciao, Angelo

Ci ha lasciato a 96 anni Angelo Del Boca, partigiano, giornalista, saggista, docente universitario e presidente onorario dell'Associazione Casa della Resistenza. A nome di tutta l'Associazione esprimiamo profondo ringraziamento per il constante impegno e tutto il lavoro svolto in questi anni. Alla famiglia porgiamo le nostre più sentite condoglianze.

Pagine