Libri in Cammino 2022 - XVII Edizione
Escursioni letterarie guidate in Val Grande con il Parco Letterario Nino Chiovini
La Val Grande, divenuta nel 2020 Parco Letterario Nino Chiovini, da oltre quarant'anni stimola scrittori, giornalisti e amanti della montagna. Le testimonianze raccolte e il fascino della natura selvaggia si sono così tradotti in parole affiancate spesso da immagini d'epoca o da fotografie attuali.
da venerdì 10 a domenica 12 giugno 2022 "Il Sentiero Chiovini"
XXIV edizione del classico trekking che percorre i sentieri utilizzati dai partigiani per sfuggire al rastrellamento della Val Grande del giugno ’44.
Organizzazione: Cooperativa Valgrande
Giovedì 16 giugno 2022
ore 18.00 Cappella della Pace, Madonna di Santino
S. Messa in ricordo di tutti i Partigiani Caduti nelle valli
Aspettando l’edizione 2022 del “Sentiero Chiovini”
NUOVA DATA Martedì 31 maggio, ore 21
Casa della Resistenza - Fondotoce Verbania
Tra natura e parola: cultura del cammino ed ecoturismo
"Italia, Paese di cammini... e sentieri" ne parleremo con Isabella Pavan (Terre di mezzo editore) e Tiziano Maioli (Cooperativa Valgrande). Letture di Silva Cristofari.
Sabato 21 maggio, presso la sede di via Turati 9, Verbania Fondotoce, si terrà un convegno dedicato adAngelo Del Boca, partigiano, giornalista, saggista, docente universitario e presidente onorario dell'Associazione Casa della Resistenza.
Danila Massara, professionista nell'ambito del teatro-danza, organizza "Tra reale e fantastico" un laboratorio teatrale ispirato alle leggende di Trontano.
Sabato 26 marzo alle ore 17:30 si terrà presso la Casa della Resistenza di via Turati 9, Verbania Fondotoce, il quinto ed ultimo incontro del ciclo "La montagna nel '900 - Il secolo dei grandi cambiamenti", a cura di Paolo Crosa Lenz.
Verrà presentato il libro "Alpeggi delle Alpi - Alpi e alpigiani della Val d'Ossola" (Grossi Edizioni, Domodossola, 2022).
Annibale Salsa e Alessandro Grossi dialogano con Paolo Crosa Lenz.